Azienda Agricola Biologica Cascinetto d’Agro

Azienda Agricola Biologica Cascinetto d’Agro

Descrizione

L’azienda è situata a Almenno San Bartolomeo, a soli 9 km dal centro di Bergamo e a pochi passi dalle suggestive chiese romaniche degli Almenno.

L’Azienda Agricola Biologica Cascinetto d’Agro produce vini biologici e confetture dai primi anni 90 ed è certificata ufficialmente come azienda biologica dal 2002.
È una delle poche aziende rimaste a coltivare I lamponi dell’Agro di almenno, ma il Cascinetto non si limita a produrre confetture con questi deliziosi piccoli frutti rossi; utilizza anche susine, ciliege, mirtilli, more, mele cotogne, gelso e sambuco.

Cascinetto d’Agro produce inoltre tre vini IGT, due rossi e un bianco. Il Rosso Rovenis, Edoardo, è ricavato dale uve trentine Marzemino, Rosso Campinetto è invece un incrocio tra il Cabernet Sauvignon e Incrocio Terzi mentre il vino bianco, Bianco di Beatrice, è un incontro tra le uve Manzoni e Moscato Giallo.

L’Azienda Agricola Biologica Cascinetto d’Agro  è citata dal 2010 nel libro di Slow Food ‘Il Buon Paese’; libro che raccoglie locali, artigiani e produttori biologici. 

 


Continua

L’azienda è situata a Almenno San Bartolomeo, a soli 9 km dal centro di Bergamo e a pochi passi dalle suggestive chiese romaniche degli Almenno.

L’Azienda Agricola Biologica Cascinetto d’Agro produce vini biologici e confetture dai primi anni 90 ed è certificata ufficialmente come azienda biologica dal 2002.
È una delle poche aziende rimaste a coltivare I lamponi dell’Agro di almenno, ma il Cascinetto non si limita a produrre confetture con questi deliziosi piccoli frutti rossi; utilizza anche susine, ciliege, mirtilli, more, mele cotogne, gelso e sambuco.

Cascinetto d’Agro produce inoltre tre vini IGT, due rossi e un bianco. Il Rosso Rovenis, Edoardo, è ricavato dale uve trentine Marzemino, Rosso Campinetto è invece un incrocio tra il Cabernet Sauvignon e Incrocio Terzi mentre il vino bianco, Bianco di Beatrice, è un incontro tra le uve Manzoni e Moscato Giallo.

L’Azienda Agricola Biologica Cascinetto d’Agro  è citata dal 2010 nel libro di Slow Food ‘Il Buon Paese’; libro che raccoglie locali, artigiani e produttori biologici.