Via Colleoni o "Corsarola"

La strada nel cuore di Bergamo Alta, ricca di storiche botteghe artigiane e di graziosi locali tipici, non intaccati dal trascorrere del tempo.

Descrizione

Corsarola è il nome con cui i bergamaschi familiarmente chiamano via Bartolomeo Colleoni, intitolata al celebre condottiero quattrocentesco, che rappresenta il luogo di passeggio preferito per chi va in Città Alta.

 

Probabilmente il nome Corsarola riprende il classico nome “Corso” dato alle strade di passaggio pedonale. Non è da escludere che faccia riferimento proprio al via vai che popola ad ogni ora questo tragitto.

 

Ovviamente chiusa al traffico, questa strada è sicuramente il percorso perfetto se vuoi immergerti nel passato, immaginando di vivere quando Bergamo sorgeva solo sulla parte collinare del suo territorio.

 

Sempre molto affollata, puoi incontrarvi studenti universitari, turisti, ma anche molti residenti che frequentano i negozi, i bar e i ristoranti disseminati lungo la via. Citiamo solo alcuni esercizi storici che puoi visitare: la Marianna, la Trattoria del teatro, la Vineria Cozzi, la gastronomia Mangili, il Caffè del Tasso, il Panificio Tresoldi. Diventa un bergamasco vero e passeggia sulla Corsarola!

Dove si trova

Via Bartolomeo Colleoni, Bergamo

Accessibilità

Scheda tecnica

Condividi

Copia l'URL

Contattaci

Desideri maggiori informazioni?

Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

VisitBergamo Gift Card