Funicolare di città

Varca le Mura veneziane con questo particolare mezzo di trasporto, puoi spostarti da Città Bassa e quella Alta godendo di un panorama spettacolare.

Descrizione

Da più di 120 anni la funicolare collega il centro di Bergamo con la Città Alta, più precisamente con piazza Mercato delle Scarpe, già sede di numerose attività commerciali. Nel 1430 questa piazza viene adibita esclusivamente alla vendita delle scarpe, mentre il palazzo che vi si affaccia e che ora ospita la stazione proprio della funicolare costituiva la sede della corporazione dei calzolai.

Esperienza di viaggio

La funicolare di città è molto amata dai bergamaschi, che non potrebbero più farne a meno: quale altro mezzo di trasporto infatti ti permette di viaggiare nella storia attraversando le antiche mura venete che in passato difendevano Bergamo dagli attacchi nemici?

Due graziose vetture salgono e scendono immerse fra giardini fioriti e scorci unici: nelle giornate di cielo sereno puoi godere di un fantastico panorama su tutta la pianura padana e scorgere addirittura gli Appenini!

Continua a leggere

Storia della funicolare

Le origini

La storia della funicolare affonda le radici nel lontano 1887, quando l’ingegnere Alessandro Ferretti diede vita a questo ambizioso progetto.  Nella sua prima versione, la funicolare è mossa da una macchina a vapore, con impianto a due carrozze, collegate secondo un classico sistema va e vieni, in cui il peso di una aiuta il sollevamento dell’altra.

L’ammodernamento

Nel corso degli anni, la funicolare ha subito importanti ammodernamenti. Nel 1917, i macchinari furono rinnovati e le rotaie raddoppiate. La stazione a monte fu arricchita da una sala d’attesa e una balconata panoramica, dove ancora oggi è possibile godersi un caffè o un aperitivo con una vista mozzafiato.

Oggi

La funicolare è attualmente in attività e in pochi minuti ti permette di superare un dislivello di 85 metri lungo un percorso di soli 240 metri, dove la pendenza massima toccata arriva al 52%.

Orari

A SALIRE VERSO CITTÀ ALTA

Nei giorni feriali in periodo scolastico, la funicolare funziona dalle 7 di mattina circa alle 20:20 di sera (con l’ora legale, il giovedì e il venerdì sera le corse sono attive fino all’1:20 circa di mattina).

Il sabato in periodo scolastico e nei giorni feriali in periodo non scolastico, la funicolare è attiva dalle 7 di mattina fino all’1 e un quarto di mattina circa.

La domenica e i giorni festivi, il servizio funziona dalle ore 7:40 circa fino a mezzanotte circa.

A SCENDERE

Giorni feriali in periodo scolastico: dalle ore 7 fino a mezzanotte circa

Sabato scolastico e giorni feriali non scolastici: dalle ore 7 a mezzanotte e un quarto circa.

Domenica e festivi: dalle ore 7:30 circa a mezzanotte.

Sono previsti cambi stagionali, specialmente in periodo di festività, con ampliamenti e riduzioni degli orari. Per essere aggiornato, controlla il sito di ATB-Linee e relativa pagina Facebook.

Dove si trova

Bergamo

Accessibilità

Scheda tecnica

Informazioni utili

atbpoint@atb.bergamo.it
Chiuso
Lun
07:00 - 23:00 | 07:00 - 01:15
Mar
07:00 - 23:00 | 07:00 - 01:15
Mer
07:00 - 23:00 | 07:00 - 01:15
Gio
07:00 - 23:00 | 19:00 - 01:15
Ven
07:00 - 23:00 | 07:00 - 01:15
Sab
07:00 - 01:15
Dom
07:40 - 00:00
Approfondisci
+39 035236026
Accessibilità 

Condividi

Copia l'URL

Contattaci

Desideri maggiori informazioni?

Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

VisitBergamo Gift Card