Infatti, si colloca proprio di fronte la torre di Adalberto, tristemente nota tra i cittadini, per il suo lugubre passato, come “torre della fame”.
Beh, fosse proprio un problema di fame appunto, nessun luogo fu più vocato a placarla!
Al piano superiore della più ben nota pasticceria, già teatro di rinascimentali libagioni con il nome di Bettolina, (1508-1780) è collocato il ristorante che propone una cucina di sapore toscano con l’aggiunta dei principali piatti della tradizione locale. E’ dotato di ampie sale e di una veranda che affaccia sul giardino pensile, curato con maniacale dedizione.
GRANDE STORIA - È il 1953 quando Oriana ed Enrico Panattoni, già proprietari di una gelateria in Via Colleoni, acquistano la latteria in Colle Aperto accanto a Porta Sant'Alessandro. Nasce così il bar, gelateria e dal 1961 ristorante La Marianna.
LUOGO UNICO - La sua posizione, appena all'interno delle Mura Venete che cintano i colli di Bergamo Alta, affacciata sul ”Colle Aperto”, la caratteristica conca panoramica, centro della vita della città antica, rende questo luogo semplicemente unico.
SAPORI INCONFONDIBILI - In sale curate e raffinate, il ristorante propone pietanze ricercate, studiate nei minimi dettagli per esaltare sapori e presentazione. Per non parlare delle proposte gustosissime del bar e della gelateria, fra cui la mitica stracciatella inventata qui nel 1961.
Infatti, si colloca proprio di fronte la torre di Adalberto, tristemente nota tra i cittadini, per il suo lugubre passato, come “torre della fame”.
Beh, fosse proprio un problema di fame appunto, nessun luogo fu più vocato a placarla!
Al piano superiore della più ben nota pasticceria, già teatro di rinascimentali libagioni con il nome di Bettolina, (1508-1780) è collocato il ristorante che propone una cucina di sapore toscano con l’aggiunta dei principali piatti della tradizione locale. E’ dotato di ampie sale e di una veranda che affaccia sul giardino pensile, curato con maniacale dedizione.
GRANDE STORIA - È il 1953 quando Oriana ed Enrico Panattoni, già proprietari di una gelateria in Via Colleoni, acquistano la latteria in Colle Aperto accanto a Porta Sant'Alessandro. Nasce così il bar, gelateria e dal 1961 ristorante La Marianna.
LUOGO UNICO - La sua posizione, appena all'interno delle Mura Venete che cintano i colli di Bergamo Alta, affacciata sul ”Colle Aperto”, la caratteristica conca panoramica, centro della vita della città antica, rende questo luogo semplicemente unico.
SAPORI INCONFONDIBILI - In sale curate e raffinate, il ristorante propone pietanze ricercate, studiate nei minimi dettagli per esaltare sapori e presentazione. Per non parlare delle proposte gustosissime del bar e della gelateria, fra cui la mitica stracciatella inventata qui nel 1961.
Accessibility values
Bar Pasticceria a piano terra accessibile su sedia a rotelle.
Ingresso in piano (soglia 2 cm) con porta a battente
Bagno accessibile (solo bar).
Il ristorante, posto al piano superiore, non è accessibile, perché l’ascensore per raggiungerlo ha una cabina non adeguata per il trasporto di carrozzine.
LOCALE E CUCINA
Locale storico e molto noto, famoso per la raffinata pasticceria e il buonissimo gelato artigianale. Qui è stato inventato il gusto Stracciatella.
Il bagno accessibile è dotato di wc alto 48 cm, con maniglione ribaltabile sul lato destro, di lavabo e di fasciatoio.
Ingresso con soglia di 2 cm.
Gallery
Porta d’ingresso
Wc all’interno del locale bagno
Locale bagno
Antipasti
Primi piatti
Secondi piatti
Degustazione pesce
Sapore di Toscana
Formaggi
Coperto € 5