Appartamento Madonna delle Nevi

Appartamento Madonna delle Nevi

Descrizione

All'entrata sarete subito colpiti dagli ampi spazi a disposizione che caratterizzano l'ambiente.

La residenza è dotata di cucina con tavolo da pranzo, ampia e luminosa, con un grande terrazzo dalla vista mozzafiato sulle Prealpi orobiche e comodamente vivibile con sedie, tavolo e sdraio dove potrete rilassarvi al fresco durante le serate estive.

La cucina è completamente attrezzata e dispone di elettrodomestici di alta qualità, così da poter cucinare comodamente. Un grande frigo ed un televisore sono presenti nel locale. Gli armadi e i ripiani offrono ampio spazio per gli utensili da cucina e per i prodotti alimentari. A vostra disposizione una macchinetta per il caffè espresso Lavazza con capsule, oltre che una selezione di tè offerti dalla casa.

Se invece avete intenzione di gustarvi la cucina locale a piano terra e nelle immediate vicinanze della residenza trovate un Bar tavola calda aperto 7 giorni su 7 dove potrete gustare deliziosi menù ed anche una pizzeria d'asporto.

Il salone grande e confortevole con 2 poltrone relax ed un divano, un guardaroba, una libreria a vostra disposizione dove trovate interessanti libri in lingua italiana da leggere per accompagnarvi nelle serate di tranquillità. Ed una Smart TV di 32 pollici con accesso Internet per YouTube, Rai Play.

Avrete accesso anche ad un bel terrazzino appositamente riservato per i fumatori.

Un corridoio vi accompagnerà nella zona notte dove è presente un bagno/lavanderia dotato di doccia, lavabo, lavatrice e WC

Una camera luminosa, stile moderno con letto singolo e possibilità di aggiungere un altro letto ed un grande armadio con cassettiera ed appendiabiti, dove riporre di tutto, televisore esclusivo da 24 pollici Smart TV con Internet e possibilità di accesso al terrazzo riservato ai fumatori.

Una camera matrimoniale luminosa, finemente arredata con letto matrimoniale in pelle bianca e comodo materasso memory foam, spaziosi comodini, grande armadio, cassettiera e settimino dove troverete spazio veramente per tutto. Un televisore esclusivo Smart TV da 24 pollici con Internet. Finestra ed accesso diretto al bel terrazzino riservato ai fumatori.

Possibilità su richiesta di inserire nella camera un lettino da campeggio per bambini (da concordare prima nella prenotazione)

Un bagno padronale con vasca da bagno, mobile contenitore con cassetti e due lavandini, grande specchiera illuminata, bidet e wc.

Lo spazio non vi mancherà nella residenza "Madonna delle Nevi" vi sentirete come a casa vostra, mettiamo a disposizione tutti i comfort necessari per un soggiorno piacevole. Potrete godere di una connessione internet Wi-Fi velocissima di ben 3 Smart TV ed 1 TV.

Uno in ogni stanza, in modo che tutti gli ospiti possano godere la visione dei loro programmi preferiti.

I 2 bagni sia con disponibilità di doccia, che vasca da bagno garantendovi il relax che meritate.

La lavatrice a disposizione vi offrirà la possibilità di poter fare il bucato durante il vostro viaggio.

Mettiamo a disposizione asciugacapelli, accappatoi, biancheria e set di cortesia.

Abbiamo cura del vostro soggiorno per renderlo piacevole e perfetto.


Seriate è un comune italiano della provincia di Bergamo in Lombardia attraversato da nord a sud dal fiume Serio, si trova a circa 4 chilometri a est del capoluogo orobico BERGAMO e fa parte dell’Hinterland bergamasco. L’abitato di Seriate si estende su di un’area di 12,41 kmq, prevalentemente pianeggiante, posta su entrambe le rive del Serio, che lo attraversa in direzione nord-sud. L’attrazione storicamente esercitata dall’area di Seriate, in particolare verso altri Comuni della Provincia di Bergamo, si può facilmente documentare attraverso la scomposizione dei residenti: da un lato quelli che risiedono fin dalla nascita, e dall’altro quelli immigrati; da questa analisi emerge che oltre il 60% della popolazione proviene dall’esterno dell’area. La Seriate attuale nasce nei primi anni sessanta, gli anni della ricostruzione e del boom economico. Agricola per tradizione, vide sul finire dello scorso secolo il nascere di molti complessi industriali: la fabbrica di birra, gli stabilimenti di tessitura, le industrie chimiche e meccaniche. Le prospettive di benessere accrebbero il fenomeno dell’immigrazione e l’abitato iniziò ad espandersi dapprima lungo gli assi stradali e poi a macchia d’olio. Dopo gli anni ’60, con la chiusura progressiva delle grosse fabbriche, andò ulteriormente consolidandosi il carattere residenziale di Seriate. In quegli anni nacquero, dal nulla, interi quartieri e con l’incremento abitativo sorse anche l’esigenza di avere servizi a supporto della vita del territorio. Questa esigenza ha accompagnato Seriate nei decenni successivi nei quali si è cercato di rendere il paese una città che vive vicinissima a Bergamo ma non è la sua periferia dormitorio. Seriate è oggi un Comune ad alta industrializzazione, specialmente nel comparto manifatturiero e delle costruzioni, caratterizzato da imprese di piccole dimensioni. Di notevole importanza anche il settore terziario, legato sia alla presenza di servizi sanitari (la struttura ospedaliera) e servizi pubblici (Comune, Scuole, Poste) sia ad un settore commerciale proporzionale al peso demografico del paese. Fra interventi attuati ed altri in fase di realizzazione Seriate è dotata di scuole dall’asilo nido alle medie superiori, biblioteca e centro culturale, impianti sportivi e piscina, aree verdi attrezzate, centri diurni per anziani, residenza sanitaria assistita. Attraverso risorse proprie ed in collaborazione con quelle del proprio territorio, il Comune garantisce servizi e promuove attività ed iniziative per tutte le fasce d’età. Servizi importanti non solo per la città ma anche per i comuni limitrofi, rispetto ai quali Seriate è un punto di riferimento.

La zona è molto apprezzata dai ciclisti per la vicinanza delle più famose salite spesso protagoniste nelle famose competizioni del giro d’Italia e giro di Lombardia professionisti, nonché di numerose competizioni amatoriali.

A 3 kilometri dall'appartamento troverete le famose colline di Scanzorosciate dove si produce il prestigioso Moscato di Scanzo. Durante l'anno vengono organizzati percorsi enogastronomici e sagre a tema.

La posizione strategica dell'appartamento vi permetterà di esplorare facilmente il territorio di Bergamo e i suoi dintorni. Nelle vicinanze troverete:

 

  • Bergamo Città Alta (11km)

  • Fiera di Bergamo (3,5km)

  • Centro congressi Papa Giovanni XXIII km (5,7km)

  • Aereoporto Caravaggio di Orio al Serio (10km)

  • Ospedale Bolognini di Seriate (1,8km)

  • Ospedale Papa Giovanni XXIII (11km)

  • Accademia Carrara (7,8km)

  • Leolandia (27km)

  • Gewiss stadium (7,4km)

  • Parco Faunistico Le Cornelle (17km)

  • Osservatorio astronomico La Torre del Sole (18,5km)

Continua

All'entrata sarete subito colpiti dagli ampi spazi a disposizione che caratterizzano l'ambiente.

La residenza è dotata di cucina con tavolo da pranzo, ampia e luminosa, con un grande terrazzo dalla vista mozzafiato sulle Prealpi orobiche e comodamente vivibile con sedie, tavolo e sdraio dove potrete rilassarvi al fresco durante le serate estive.

La cucina è completamente attrezzata e dispone di elettrodomestici di alta qualità, così da poter cucinare comodamente. Un grande frigo ed un televisore sono presenti nel locale. Gli armadi e i ripiani offrono ampio spazio per gli utensili da cucina e per i prodotti alimentari. A vostra disposizione una macchinetta per il caffè espresso Lavazza con capsule, oltre che una selezione di tè offerti dalla casa.

Se invece avete intenzione di gustarvi la cucina locale a piano terra e nelle immediate vicinanze della residenza trovate un Bar tavola calda aperto 7 giorni su 7 dove potrete gustare deliziosi menù ed anche una pizzeria d'asporto.

Il salone grande e confortevole con 2 poltrone relax ed un divano, un guardaroba, una libreria a vostra disposizione dove trovate interessanti libri in lingua italiana da leggere per accompagnarvi nelle serate di tranquillità. Ed una Smart TV di 32 pollici con accesso Internet per YouTube, Rai Play.

Avrete accesso anche ad un bel terrazzino appositamente riservato per i fumatori.

Un corridoio vi accompagnerà nella zona notte dove è presente un bagno/lavanderia dotato di doccia, lavabo, lavatrice e WC

Una camera luminosa, stile moderno con letto singolo e possibilità di aggiungere un altro letto ed un grande armadio con cassettiera ed appendiabiti, dove riporre di tutto, televisore esclusivo da 24 pollici Smart TV con Internet e possibilità di accesso al terrazzo riservato ai fumatori.

Una camera matrimoniale luminosa, finemente arredata con letto matrimoniale in pelle bianca e comodo materasso memory foam, spaziosi comodini, grande armadio, cassettiera e settimino dove troverete spazio veramente per tutto. Un televisore esclusivo Smart TV da 24 pollici con Internet. Finestra ed accesso diretto al bel terrazzino riservato ai fumatori.

Possibilità su richiesta di inserire nella camera un lettino da campeggio per bambini (da concordare prima nella prenotazione)

Un bagno padronale con vasca da bagno, mobile contenitore con cassetti e due lavandini, grande specchiera illuminata, bidet e wc.

Lo spazio non vi mancherà nella residenza "Madonna delle Nevi" vi sentirete come a casa vostra, mettiamo a disposizione tutti i comfort necessari per un soggiorno piacevole. Potrete godere di una connessione internet Wi-Fi velocissima di ben 3 Smart TV ed 1 TV.

Uno in ogni stanza, in modo che tutti gli ospiti possano godere la visione dei loro programmi preferiti.

I 2 bagni sia con disponibilità di doccia, che vasca da bagno garantendovi il relax che meritate.

La lavatrice a disposizione vi offrirà la possibilità di poter fare il bucato durante il vostro viaggio.

Mettiamo a disposizione asciugacapelli, accappatoi, biancheria e set di cortesia.

Abbiamo cura del vostro soggiorno per renderlo piacevole e perfetto.


Seriate è un comune italiano della provincia di Bergamo in Lombardia attraversato da nord a sud dal fiume Serio, si trova a circa 4 chilometri a est del capoluogo orobico BERGAMO e fa parte dell’Hinterland bergamasco. L’abitato di Seriate si estende su di un’area di 12,41 kmq, prevalentemente pianeggiante, posta su entrambe le rive del Serio, che lo attraversa in direzione nord-sud. L’attrazione storicamente esercitata dall’area di Seriate, in particolare verso altri Comuni della Provincia di Bergamo, si può facilmente documentare attraverso la scomposizione dei residenti: da un lato quelli che risiedono fin dalla nascita, e dall’altro quelli immigrati; da questa analisi emerge che oltre il 60% della popolazione proviene dall’esterno dell’area. La Seriate attuale nasce nei primi anni sessanta, gli anni della ricostruzione e del boom economico. Agricola per tradizione, vide sul finire dello scorso secolo il nascere di molti complessi industriali: la fabbrica di birra, gli stabilimenti di tessitura, le industrie chimiche e meccaniche. Le prospettive di benessere accrebbero il fenomeno dell’immigrazione e l’abitato iniziò ad espandersi dapprima lungo gli assi stradali e poi a macchia d’olio. Dopo gli anni ’60, con la chiusura progressiva delle grosse fabbriche, andò ulteriormente consolidandosi il carattere residenziale di Seriate. In quegli anni nacquero, dal nulla, interi quartieri e con l’incremento abitativo sorse anche l’esigenza di avere servizi a supporto della vita del territorio. Questa esigenza ha accompagnato Seriate nei decenni successivi nei quali si è cercato di rendere il paese una città che vive vicinissima a Bergamo ma non è la sua periferia dormitorio. Seriate è oggi un Comune ad alta industrializzazione, specialmente nel comparto manifatturiero e delle costruzioni, caratterizzato da imprese di piccole dimensioni. Di notevole importanza anche il settore terziario, legato sia alla presenza di servizi sanitari (la struttura ospedaliera) e servizi pubblici (Comune, Scuole, Poste) sia ad un settore commerciale proporzionale al peso demografico del paese. Fra interventi attuati ed altri in fase di realizzazione Seriate è dotata di scuole dall’asilo nido alle medie superiori, biblioteca e centro culturale, impianti sportivi e piscina, aree verdi attrezzate, centri diurni per anziani, residenza sanitaria assistita. Attraverso risorse proprie ed in collaborazione con quelle del proprio territorio, il Comune garantisce servizi e promuove attività ed iniziative per tutte le fasce d’età. Servizi importanti non solo per la città ma anche per i comuni limitrofi, rispetto ai quali Seriate è un punto di riferimento.

La zona è molto apprezzata dai ciclisti per la vicinanza delle più famose salite spesso protagoniste nelle famose competizioni del giro d’Italia e giro di Lombardia professionisti, nonché di numerose competizioni amatoriali.

A 3 kilometri dall'appartamento troverete le famose colline di Scanzorosciate dove si produce il prestigioso Moscato di Scanzo. Durante l'anno vengono organizzati percorsi enogastronomici e sagre a tema.

La posizione strategica dell'appartamento vi permetterà di esplorare facilmente il territorio di Bergamo e i suoi dintorni. Nelle vicinanze troverete:

 

  • Bergamo Città Alta (11km)

  • Fiera di Bergamo (3,5km)

  • Centro congressi Papa Giovanni XXIII km (5,7km)

  • Aereoporto Caravaggio di Orio al Serio (10km)

  • Ospedale Bolognini di Seriate (1,8km)

  • Ospedale Papa Giovanni XXIII (11km)

  • Accademia Carrara (7,8km)

  • Leolandia (27km)

  • Gewiss stadium (7,4km)

  • Parco Faunistico Le Cornelle (17km)

  • Osservatorio astronomico La Torre del Sole (18,5km)

  • +393201446025
  • +393201446025
  • Adatto ai bambini
Servizi
Ascensore
Lavanderia
Parcheggio gratuito
Wi-Fi
Asciugacapelli
Bagni con doccia
Bagni con vasca
Balcone
TV in camera
Visa
Mastercard
Eurocard / Mastercard
American Express
Diners Club
Parcheggio
Ampia disponibilità di parcheggi gratuiti all’aperto nella zona. Possibilità di parcheggio privato in box al coperto a pagamento (da concordare alla prenotazione)
Internet
Disponibile rete Wifi con accesso Internet gratuito
Bambini
I Bambini (0-3 anni) soggiornano gratuitamente
Animali
Non sono ammessi animali
Altre informazioni
L'alloggio è a completa disposizione degli ospiti. Per accedere all'appartamento è presente un ascensore che vi porterà comodamente al 3°piano Deposito bagagli su richiesta. All'interno dell'appartamento è SEVERAMENTE VIETATO FUMARE. Per i fumatori sono disponibili due balconi al riparo dalla pioggia con appositi posaceneri. Vietate le feste private