LOGIN
inLombardia

I segreti delle Mura Veneziane

PanoramaMura – Tutto il bello di Bergamo, sopra… e sotto!

Vuoi scoprire i segreti delle mura di Bergamo? Il Museo delle Storie organizza interessanti esperienze di visita.

Costruite nel secondo Cinquecento dalla Repubblica di Venezia come parte integrante delle opere difensive, oggi patrimonio UNESCO, Porta S. Agostino, la Cannoniera di San Giovanni e la Polveriera Superiore di San Marco entrano a far parte del circuito del Museo delle Storie, diventando tappe di un itinerario storico diffuso che ti conduce alla scoperta delle poderose mura.
Per due di loro si tratta di un’attesa riapertura, mentre per una – la Polveriera – il 2023 segna la prima apertura al pubblico dai tempi della Serenissima.

Esplorale, muovendoti fra superficie ed emozionanti sotterranei!

Porta Sant'Agostino

Se arrivi da Viale delle Mura o da via Pignolo, Porta Sant’Agostino è la prima tappa che incontri. È l’accesso principale al borgo fin dal ‘500 e, al suo interno, troverai anche uno speciale museo dedicato alle fortificazioni. Una monumentalità che non smette di affascinare.

Cannoniera di San Giovanni

Proseguendo sulle mura troverai la Cannoniera di San Giovanni: due sale con aperture quadrangolari per le bocche da fuoco, riportate alla luce nel 2007 rimuovendo 1800 m3 di terreno. Scendi le scalette e avventurati nelle viscere di Città Alta!

Polveriera di San Marco

La Polveriera Superiore di S. Marco ti aspetta ai piedi dell’Orto Botanico “L. Rota”, in posizione decentrata per proteggere i depositi di esplosivi e la città da incidenti. Costruita in arenaria e piombo, ha una gemella nascosta ​​nella valletta sottostante.

Contactez-nous

Desideri maggiori informazioni?

Ce champ est masqué lorsque l‘on voit le formulaire.
Ce champ n’est utilisé qu’à des fins de validation et devrait rester inchangé.

VisitBergamo Gift Card