LOGIN
inLombardia

Come sono diventata femminista

Description

D(i)ritti in Biblioteca è un ciclo di incontri che vuole offrire un’opportunità di riflessione e confronto su temi cruciali come la violenza sulle donne e le pari opportunità. Incontro con l’autrice Rosangela Pesenti.

Poursuivre la lecture

La rassegna si chiude, non a caso, con la lunga esperienza di una attivista femminista quale Rosangela Pesenti, Counselor Professionista, Storica, Phd in Epistemologia della complessità e Antropologia, Analista Transazionale (CTA), svolge da vent’anni attività di formazione e consulenza per donne e uomini, genitori, insegnanti, studenti sui temi del disagio, della gestione nonviolenta dei conflitti, della differenza di genere e della storia politica delle donne. Presente dal 1978 nell’UDI (Unione Donne Italiane ora Unione Donne in Italia) è stata Presidente dell’Associazione nazionale Archivi UDI dal 2015 al 2019

La riflessione partirà dal libro “Come sono diventata femminista” edito nel 2020 che riassume sogni, lotte, conquiste, sconfitte.

Incontro con l’autrice Rosangela Pesenti.

D(i)ritti in biblioteca
ll Sistema Bibliotecario Urbano con l’Associazione “Il Cerchio di Gesso” presenta la rassegna “D[i]ritti in Biblioteca”, dedicata alla promozione della letteratura femminile e alla sensibilizzazione sui diritti delle donne.Un ciclo di incontri che, attraverso reading letterari, dibattiti e attività partecipative, vuole offrire un’opportunità di riflessione e confronto su temi cruciali come la violenza di genere e le pari opportunità.
Il progetto è stato realizzato grazie al contributo di: Fondazione della Comunità Bergamasca, Associazione La mimosa, Soroptimist Bergamo, Donne per Bergamo-Bergamo per le donne e il Comitato Pari Opportunità dei sindacati Cisl, Cgil, Uil.
E la collaborazione di: Assessorato Politiche sociali, Assessorato Pari Opportunità del Comune di Bergamo, Associazione Aiuto Donna-Uscire dalla violenza ONLUS, Associazione La Svolta, COOP Lombardia, Cooperativa Sirio.

Prix

gratuito

Calendrier

17:30 – 19:00

Où se trouve-t-il ?

Via San Bernardino, 74, 24122, Bergamo, BG

Informations utiles

Partager

Copiez l'URL

Contactez-nous

Desideri maggiori informazioni?

Ce champ est masqué lorsque l‘on voit le formulaire.
Ce champ n’est utilisé qu’à des fins de validation et devrait rester inchangé.

VisitBergamo Gift Card