LOGIN
inLombardia

Isola Bergamasca

Un’isola…che non c’è! Una terra magica di spiritualità, storia e leggenda.

Non è circondata dal mare l’Isola bergamasca, ma da due fiumi, l’Adda e il Brembo, che delimitano questa splendida terra ai piedi delle montagne, dove grandi della storia hanno lasciato le loro tracce, come Leonardo da Vinci, Santo Papa Giovanni XXIII e il grande condottiero della Repubblica di Venezia, Bartolomeo Colleoni.

Scoprite con noi cinque buoni motivi per lasciarvi affascinare dall’Isola, dove si può viaggiare nel tempo tra chiese misteriose e un meraviglioso villaggio protetto dall’Unesco e momenti di relax passeggiando immersi nel verde riflesso nell’acqua o divertendosi con i più piccoli in parchi pensati proprio per loro.

Un viaggio nel tempo tra la fabbrica, la scuola, i lavatoi, le case dei lavoratori e le lussuose ville dei dirigenti. Benvenuti nell’800, siamo a Crespi, un villaggio operaio oggi patrimonio UNESCO.

A Sotto il Monte nel cuore dell’Isola arrivano da tutto il mondo: sono i fedeli che sulle orme del Papa Buono, visitano i luoghi di Papa Giovanni XXIII, a partire dalla cascina dove è nato nel 1881.

Leonardo si innamorò dell’Adda, vi ambientò il suo dipinto La Vergine delle Rocce e pare che sia suo il progetto del traghetto per attraversarlo: oggi l’unico in funzione, si può prendere a Villa d’Adda.

Toccare il cielo con un dito è possibile all’osservatorio astronomico Torre del Sole di Brembate, tra stelle e pianeti, per poi scoprire un’Italia in miniatura al parco di divertimenti Leolandia.

Scoprite i misteri del romanico bergamasco, tra l’abbazia di Sant’Egidio in Fontanella e la basilica di Santa Giulia a Bonate Sotto, la loro storia si intreccia con affascinanti leggende e personaggi storici.

Da vedere

Contact us

Desideri maggiori informazioni?

This field is hidden when viewing the form
This field is for validation purposes and should be left unchanged.

VisitBergamo Gift Card