Inaugurato nel settembre 2024, il nuovo museo “Mura di Bergamo” occupa le sale al piano superiore di Porta Sant’Agostino, ancora oggi uno degli accessi principali a Città Alta.
Il museo è inserito nel circuito del Museo delle Storie di Bergamo e costituisce un passo fondamentale nella valorizzazione delle Mura Veneziane, patrimonio UNESCO dal 2017.
Attraverso numerose testimonianze storiche e punti multimediali, il percorso espositivo ti mostrerà le tappe di realizzazione della fortezza, dalla progettazione alla costruzione materiale, accompagnandoti in un viaggio temporale reso ancor più emozionante dal fatto che ti troverai nel cuore di quella medesima fortezza.
Fulcro del percorso è la sala immersiva dove la storia delle Mura si racconta attraverso le voci dei suoi protagonisti. Tutt’intorno, quattro scenografiche sezioni per ampliare la conoscenza del monumento, inserito in contesti più ampi: il sistema difensivo territoriale della Repubblica di Venezia, la cultura architettonica del Rinascimento italiano che inventa le “fortezze alla moderna”, la rivoluzione militare dell’Europa del XVI secolo. Ultima tappa, ma non certo per interesse, è la parte dedicata al cantiere della fortezza negli anni della sua costruzione (1561-1588), riportato alla vita da apparati didascalici e scenici.
Una visita da non perdere, all’interno delle Mura ancora pulsanti di vita.