Il Ristorante
Polisena “L’altro Agriturismo”, è la naturale evoluzione dell’avventura cominciata nel 2000 con l’Azienda Agricola Tosca. Da quasi vent’anni, con passione, impegno, amore e rispetto per la natura e il territorio, abbiamo riportato agli antichi splendori i filari vitati di questo lembo estremo della Valcalepio, zona in provincia di Bergamo, per poi vinificare il frutto con i principi della viticoltura biologica. Oggi, tramite il recupero dell’antica proprietà monastica immersa nel verde di boschi e vigneti, rinasce a nuova vita la cascina Polisena, toponimo della località alla sommità di Pontida, crocevia di sentieri per Palazzago, Celana, Valcava.Due spazi a disposizione del cliente, il ristorante vero e proprio e uno spazio più informale, la Vineria accolta in una sala con volte settecentesce dove viene proposto l’assaggio dei vini biologici di propria produzione accompagnati da degustazioni di salumi bergamaschi, formaggi principi delle orobie e una piccola scelta di piatti caldi del giorno.
Lo Chef
Francesco Locatelli
Francesco Locatelli nasce nel 1991 a Bergamo, Città dei Mille.
Frequenta gli studi alberghieri in Val Seriana e fin dai primi anni intraprende esperienze lavorative in ristoranti di pregio e di stelle, delle province lombarde.
Sommelier professionista dal 2010.
Nel 2011 l’apertura dell’agriturismo ecosostenibile e biologico di famiglia, dove ricopre il ruolo di chef di cucina.
Nel 2019 la scelta di dedicare anima e corpo al mondo vegetale lo porta alla guida della cucina del primo hotel 4 stelle vegan d’Italia.
La sua cucina ha due linee guida fondamentali: gusto e benessere.
Nel 2021 il ritorno alla casa madre, il Polisena l’Altro Agriturismo, luogo ideale per esprimere la sua visione in perfetta simbiosi con la natura.
Il suo menu Espressioni Vegetali, un viaggio alla scoperta della nuova tavola sostenibile.