Questo percorso affascinante inizia a Riva di Solto e si snoda fino alla collina, offrendo panorami spettacolari sul Lago d’Iseo e sulla montagna circostante. Attraversa uliveti e boschi, raggiungendo la famosa panchina gigante di Chris Bangle. Perfetto per chi cerca una combinazione di natura e bellezza paesaggistica.
Proseguendo sul sentiero, troverai un’indicazione che ti guiderà verso la famosa panchina gigante. In soli 300 metri, il sentiero ti conduce di nuovo nel bosco, dove l’ombra della vegetazione ti accompagnerà durante la salita. Man mano che guadagni quota, il panorama si aprirà davanti ai tuoi occhi. Sul lato sinistro del sentiero, potrai ammirare il Lago d’Iseo e, con un po’ di attenzione, individuare la panchina gigante verde-blu n. 53, realizzata dal designer statunitense Chris Bangle.
Arrivato alla panchina gigante, ti troverai di fronte a uno spettacolo mozzafiato. Salendo sulla panchina, avrai una vista panoramica senza pari del Lago d’Iseo. Potrai ammirare, verso nord, il fiume Oglio che si riversa nel Sebino tra Costa Volpino e Pisogne, e verso est, la maestosa cima della Corna Trentapassi che raggiunge i 1.244 metri di altitudine. La panchina è un luogo ambito non solo per la vista spettacolare che offre ma anche per le foto ricordo che tutti amano scattare.
Per il ritorno, seguirai il sentiero 567, immerso nel verde e che ti condurrà fino a Fonteno. Il paesaggio cambia significativamente mentre torni verso il centro del paese. Durante il percorso, attraverserai aree di interesse storico e religioso, tra cui la Parrocchia dei Santi Faustino e Giovita. Seguendo il sentiero, arriverai al chilometro 5,7 dove troverai l’indicazione per il sentiero Cai 567 che ti porterà verso la discesa per Xino.
Xino, un piccolo paese dal nome insolito e dalle origini misteriose, ti offrirà nuove vedute sul lago e campi coltivati di ulivi, arricchendo ulteriormente la tua passeggiata. Proseguendo, il sentiero attraversa tratti di bosco e paesaggi rurali. All’altezza dell’ottavo chilometro, affronterai una discesa ripida che ti riporterà infine al punto di partenza a Riva di Solto, completando così il tuo percorso immerso nella natura e nella bellezza del territorio bergamasco.