Se stai pianificando un’escursione nella splendida provincia di Bergamo, Aviatico è il punto di partenza ideale per un’avventura indimenticabile. Puoi raggiungere Aviatico comodamente con i mezzi pubblici: prendi il bus S20 da Bergamo e cambia a Nembro per salire sulla funivia Albino-Selvino. Se preferisci viaggiare in auto, ci sono parcheggi disponibili in via Amora, nella località Cantul di Aviatico (1.020 m), lungo la strada provinciale 42.
Una volta arrivato, dirigiti verso via Cornagera. Dopo pochi metri, troverai l’ingresso del sentiero Cai 537, che si apre subito ripido e immerso nella natura. Questo tratto iniziale ti porterà rapidamente nel cuore del percorso, offrendoti un assaggio delle meraviglie naturali che ti attendono. Proseguendo lungo il sentiero, raggiungerai la prima tappa quando il fondo si fa ghiaioso. Qui, le suggestive formazioni rocciose della Cornagera si stagliano all’orizzonte. Potrai notare le vie di arrampicata sportiva che costellano le pareti dei torrioni, con difficoltà che vanno dalle più semplici fino al livello 6c. Questo è un punto perfetto per fare una pausa e ammirare il paesaggio circostante.
Il percorso continua attraverso il “labirinto”, un tratto noto per il suo fondo irregolare. Questo passaggio collega il sentiero 537 al sentiero 521, conducendoti fino alla cima della Cornagera a 1.311 metri. La vetta è raggiungibile in circa 15 minuti, con alcuni passaggi anche verticali che aggiungono un pizzico di avventura alla tua escursione, ma che consigliamo di intraprendere solo se si è escursionisti esperti. Dopo aver esplorato la cima, è il momento di tornare indietro e riprendere il sentiero 537. Questo ti porterà ad attraversare le pareti del Büs de la Carolina, un passaggio angusto tra alte pareti di roccia dove il sole raramente arriva. Questo tratto del percorso è particolarmente suggestivo e offre un’esperienza unica per gli escursionisti.
Salendo ancora, raggiungerai quota 1.360 metri e il monte Poieto, la tua destinazione finale. Qui, un panorama mozzafiato di boschi e pascoli si apre davanti a te, con una vista sulla valle sottostante che sembra non finire mai. Verso nord, potrai ammirare le imponenti masse dell’Alben e dell’Arera, mentre a est si estende l’ampia Valle Seriana e le Cinque Terre della Val Gandino, con il vasto altopiano del Farno. Il monte Poieto è il luogo ideale per rilassarsi dopo la camminata. Puoi goderti un picnic sul prato, ammirare il panorama e lasciare che i più piccoli si divertano nell’area del parco giochi. Questo è il momento perfetto per immergersi nella bellezza del paesaggio bergamasco e ricaricare le energie.
Quando sarai pronto per il ritorno, ti basterà seguire lo stesso percorso a ritroso. Questa escursione non solo ti farà scoprire alcuni dei luoghi più affascinanti della provincia di Bergamo, ma ti offrirà anche l’opportunità di vivere un’esperienza indimenticabile in mezzo alla natura. Buon cammino!