L’Agrì è un formaggio di latte di vacca piccolo, fresco e piacevolmente acidulo. Oggi nella vallata di Valtorta ci sono ancora 12 piccoli allevatori -ognuno dei quali possiede 10, 12 vacche- che conferiscono il latte crudo alla piccola cooperativa del paese, unico laboratorio di produzione.
Il primo giorno di lavorazione si procede alla coagulazione del latte con poco agro (il siero del giorno precedente) e poco caglio e si lascia riposare. Il secondo giorno si pone la cagliata in teli di lino che si lasciano appesi per far sgrondare il siero. Il terzo giorno la si mette in fascere per 24 ore ed infine si impasta con il sale e si forma in piccoli cilindretti. Tanto lavoro se si pensa che poi bisogna aspettare almeno 8 giorni di maturazione