A Bartolomeo Colleoni, leggendario personaggio nato a Solza nei pressi del fiume Adda alla fine del Quattrocento, è dedicata questa giovane D.O.C. bergamasca.
Ampliando il territorio della D.O.C. Valcalepio, la zona di produzione si estende a nord dalle Orobie e ad est dal Lago d’Iseo e dal fiume Oglio in area prevalentemente pedecollinare e collinare.
Questo ha permesso di realizzare con vitigni autoctoni delle ottime etichette che da molti anni sono prodotte con successo dalle aziende locali e ora premiate anche con una denominazione DOC.
Le tipologie di vino comprese sotto il marchio Terre del Colleoni DOC sono ben quattordici:
– Bianchi fermi: Pinot Bianco, Pinot Grigio, Chardonnay, Incrocio Manzoni, Moscato Giallo;
– Moscato Giallo Passito;
– Rossi fermi: Schiava, Merlot, Marzemino, Cabernet, Franconia, Incrocio Terzi;
– Novello;
– Spumante: Chardonnay, Pinot Bianco, Pinot Nero, Pinot Grigio e Incrocio Manzoni.