COSA FARAI
– Passerai un pomeriggio divertente, imparando a cucinare un piatto tipico italiano
– Degusterai un menù italiano, compreso del piatto da te preparato
– Tornando a casa, potrai rivivere l’esperienza replicando il piatto imparato grazie agli insegnamenti di Michele
COSA TI ASPETTA
Michele ti darà il benvenuto a casa sua a Bergamo.
Ti aspetterà con un cocktail di benvenuto per poi parlare del menu che andrete a preparare.
Puoi scegliere di preparare un bel piatto di pasta fresca: tagliatelle, casoncelli, lasagne con differenti salse (bolognese, pesto, pesce) o perché no? Magari i tipici casoncelli alla bergamasca: ravioli ripieni di carne conditi con burro, salvia e pancetta.
Se non ami la pasta, puoi decidere di preparare un secondo piatto di carne o di pesce oppure l’intramontabile pizza italiana!
Ecco cosa include il tuo menù della serata:
– Aperitivo (prosecco e snacks)
– Antipasti (salami e formaggi locali, verdure)
– il piatto da te preparato (1 piatto a scelta tra pasta, pizza, carne, pesce ecc)
– Vino
– Dolci (1 scelta tra cannoli siciliani, tiramisù, panna cotta, babà, strudel, profitteroles)
– caffè e liquori
Dopo 2-3 ore di lavoro, potrai finalmente sederti a gustare le tue deliziose preparazioni accompagnate con un ottimo vino italiano.
Durante la cena, Michele ti racconterà le origini a la storia dei piatti che hai scelto e ti spiegherà la scelta del vino.
La cena terminerà con un delizioso liquore tipico italiano (limoncello, grappa, liquore alla liquirizia, o un amaro) e un immancabile buon espresso.
Il corso di cucina Michele’s Kitchen è molto pratico: Michele ti mostrerà le diverse fasi di preparazione dei piatti e tu potrai seguire le sue indicazioni dalla tua postazione di lavoro.
Ti aspetta un pomeriggio all’insegna del buon cibo e del divertimento! E una volta tornato a casa potrai organizzare delle cene o dei pranzi tutti made in Italy, grazie agli insegnamenti che ti avrà lasciato Michele. Farai un figurone!