COSA FARAI
– visiterai una cantina vitivinicola del Lago di Garda
– degusterai il Lugana DOC
– assaggerai piatti e prodotti della tradizione bresciana per pranzo
– passeggerai per i bei vicoli medievali di Sirmione
COSA TI ASPETTA
La giornata inizierà con la visita guidata di una cantina del Lago di Garda, con descrizione del processo produttivo del Lugana DOC e assaggio di alcuni dei più rinomati vini della cantina.
Al termine della visita, trasferimento con mezzi propri a Sirmione per il pranzo della tradizione in uno dei migliori ristoranti del centro storico, nel cuore del Lago.
Nel pomeriggio, potrai godere di qualche ora di relax nello storico borgo medievale di Sirmione, percorrendone l’intera penisola costellata di edifici storici di estremo pregio e di interessanti negozi artigianali per un po’ di shopping.
L’esperienza può essere ulteriormente arricchita da attività facoltative (con supplemento) per tutti i gusti, tra cui:
– la visita delle Grotte di Catullo, uno dei più affascinanti siti archeologici d’Italia, costituito dai resti di una villa romana edificata tra la fine del I secolo a.C. e il II secolo d.C.;
– la visita del Castello Scaligero, all’ingresso del centro storico con le sue torri e le geometrie di merli e mura, che ne disegnano il profilo. All’interno: il cortile, i camminamenti e la darsena. La torre alta del castello offre un panorama mozzafiato sul Lago di Garda;
– qualche ora di relax presso le Terme di Sirmione, una imponente superficie di acqua termale, immersa in un magnifico parco, con un affaccio spettacolare sul Lago di Garda.