COSA FARAI
– una passeggiata di due ore in un contesto naturalistico di estrema bellezza, intriso di storia.
COSA TI ASPETTA
Il Premio Nazionale del Paesaggio del Ministero della Cultura è stato assegnato nel 2021 alla Valle di Astino, La biodiversità dentro la città: la Val d’Astino di Bergamo. Questo angolo di Bergamo potrà così concorrere al Premio europeo del Paesaggio, indetto dal Consiglio d’Europa.
Una passeggiata ad anello nella valle permetterà di coglierne gli aspetti naturali, le presenze storiche come la chiesa del Santo Sepolcro, l’annesso ex monastero dei Vallombrosani sapientemente restaurato e le cascine di un ambiente tipicamente agricolo, la sezione dell’Orto botanico Lorenzo Rota in cui si coltiva la biodiversità.
Una facile passeggiata adatta a tutte le età, molto godibile in ogni stagione, che consente di entrare in sintonia con un paesaggio armonioso, di assaporare i colori e i profumi che segnano il susseguirsi delle stagioni con le fioriture del lino, degli alberi da frutto, della vite, del bosco.