L’edificio, dalla solida architettura, conserva all’interno uno splendido ciclo di affreschi del XII e XII secolo: vi spicca, tra l’altro, un grande San Giorgio su un cavallo bianco.
Questi affreschi sono considerati il più importante esempio di pittura medievale bergamasca.