Il Monastero di San Bernardino, consacrato a San Bernardino da Siena, sorge a Caravaggio e comprende la chiesa di San Bernardino e il convento di Santa Maria degli Angeli.
Internamente la chiesa è formata da un’unica navata, sulla cui sinistra si aprono tre piccole cappelle di forma poligonale.
Nella prima cappella a fianco della navata, dedicata alla Madonna, sono presenti alcuni affreschi di cui non è certo l’autore ma attribuiti ai pittori trevigliesi Bernardo Zenale e Bernardino Butinone.
Sul muro che divide la navata dedicata ai fedeli il visitatore potrà ammirare il Ciclo della Passione di Fermo Stella, da poco restaurato.