Scaletta dello Scorlazzino

Che tu sia un runner in cerca di allenamento o un escursionista interessato a scoprire il modo più panoramico per salire in Città Alta, le scalette fanno per te!

Descrizione

Il modo più suggestivo e “local” per spostarsi dalla Città Bassa a Città Alta è costituito dalle “scalette”.
Come dice il nome si tratta di percorsi esclusivamente pedonali, gradinati e pavimentati con un caratteristico acciottolato oppure gallettato. Salgono sinuosi, delimitati da antichi muretti a secco, attraverso campi, orti terrazzati e giardini di bellissime ville: gli scenari che si susseguiranno alla tua vista ti incanteranno ad ogni passo.
Le scalette sono un luogo amato anche dagli sportivi in cerca di allenamento: sono infatti percorsi lontani dal traffico, tranquilli e suggestivi.

 

Lo Scorlazzino sale da via San Martino della Pigrizia con un peculiare doppio accesso: uno quasi all’incrocio con via Borgo Canale, simile a quello dello Scorlazzone (che troverai in cima alla salita), l’altro allo sbocco della Scaletta di San Martino, che inizia in un tratto più basso di via Borgo Canale.
Lo Scorlazzino è uno dei percorsi più conosciuti delle scalette medievali, reso affascinante dai giardini e dagli orti che attraversa, oltre alla visuale panoramica non indifferente: abbraccia infatti un’ampia parte di Bergamo Bassa, inclusa la zona del Tempio dei Caduti, di cui è visibile il campanile. Arrivato in cima, potrai scegliere se continuare sullo Scorlazzone – naturale propaggine del percorso – e raggiungere il colle di San Vigilio, oppure girare a destra e raggiungere Colle Aperto.

Continua a leggere

Per gli sportivi

 

Unendo i due percorsi dello Scorlazzino e dello Scorlazzone, si raggiungono i 120 metri di dislivello, correndo da via San Martino della Pigrizia fin nei pressi del castello di San Vigilio! Mica male, come location per una corsetta!

Dove si trova

Salita Scorlazzino, Bergamo, Bergamo

Accessibilità

Scheda tecnica

Condividi

Copia l'URL

Contattaci

Desideri maggiori informazioni?

Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

VisitBergamo Gift Card