Terzo autodromo a essere costruito, dopo quelli di Brooklands e Indianapolis, è famoso in tutto il mondo e amatissimo dagli appassionati di corse automobilistiche. Inoltre, è il più veloce in assoluto tra quelli che appartengono al circuito iridato che assegna il titolo mondiale.
Ma a Monza non c’è spazio solo per i piloti professionisti: se sei abbastanza coraggioso, potrai anche tu pilotare una Ferrari o una Lamborghini! Nell’autodromo infatti è prevista l’opportunità di fare diverse esperienze di guida, con la propria auto o con quelle da Gran Turismo, Formula 3 e Formula 1. Visita l’autodromo, c’è una Rossa che ti aspetta!
Ecco qualche numero sull’autodromo: i lavori iniziarono il 15 maggio e terminarono nel tempo record di 110 giorni, grazie a 3500 operai, 200 carri, 30 autocarri e una ferrovia Decauville di 5 chilometri con 2 locomotori e 80 vagoni.
Nella versione iniziale, il circuito aveva due piste: una stradale e un anello per l’alta velocità, con due curve sopraelevate. Nel corso degli anni ha subito molte modifiche, a causa di incidenti purtroppo anche mortali che si sono verificati sul suo tracciato: oggi misura 5.793 metri.