Santuario della Madonna della Torre

Che sia stata fondata da Carlo Magno non è certo, la bellezza dei suoi quadri invece sì!

Descrizione

Il Santuario della Madonna della Torre è considerato uno dei più antichi, oltre che più belli, della diocesi di Bergamo.

Si racconta che la sua origine sia dovuta all’imperatore Carlo Magno, nell’anno 801. L’interno a tre navate è un’autentica pinacoteca, ricca di bellissimi dipinti, alcuni dei quali di assoluto valore.

L’altare maggiore, in marmo policromo, modellato e decorato a intarsio da Fantoni, è sormontato al centro dalla piccola tribuna con l’affresco che ritrae la Madonna.

I numerosi ex voto, molti dei quali tappezzavano le pareti della cappella dell’Angelo, sulla strada per il Santuario, comprovano la fiducia che da secoli i fedeli locali ripongono nella loro Madonna.

La stessa fiducia che ha ispirato la più antica preghiera mariana, ancor oggi tra le più belle e in singolare sintonia con le attese di quanti accorrono al Santuario della Madonna della Torre: ‘Sotto la tua protezione cerchiamo rifugio, santa Madre di Dio; non disprezzare le suppliche di noi che siamo nella prova, ma liberaci da ogni pericolo, o Vergine gloriosa e benedetta’.

Dove si trova

Via Madonna della Torre, Sovere

Condividi

Copia l'URL

Contattaci

Desideri maggiori informazioni?

Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

VisitBergamo Gift Card