Oasi di natura al Passo del Pertus

Letteralmente “pertugio’, cioè passaggio stretto fra due versanti. Un valico che unisce la Valle Imagna e la Valle San Martino e che offre panorami eccezionali sul Resegone, laghi della Brianza e Monte Rosa.

Descrizione

Il Pertus si trova si trova a quota 1193 e si può raggiungere grazie a numerosi sentieri che salgono sia da un versante che dall’altro.

 

È anche chiamato Passo degli Spagnoli perché da questo valico, nel 1528, le truppe ispaniche passarono per andare a liberare Lecco dall’assedio dei nemici.

 

Dalla cima lo sguardo si può perdere in un panorama mozzafiato, seguendo le creste delle vette che distinguono le Alpi lombarde: dalle cime lecchesi del Resegone, delle Grigne e del Pizzo dei Tre Signori, fino, in giorni limpidi, alle punte del Monte Rosa, celebre per la sua parete est, quella a più alta prominenza delle Alpi e l’unica di dimensioni himalayane.

 

Alla Forcella Alta, poco sotto il Monte Tesoro, si trova il laghetto del Pertus, racchiuso da una staccionata, e nelle vicinanze è stata costruita la Cappelletta degli Alpini ‘G. Costa’.

 

Il pianoro che ospita il piccolo specchio d’acqua è ideale per rilassarsi, fare pic-nic e godersi il panorama.

 

Ma anche d’inverno questo luogo è una meta raccomandata! Ci potrai praticare lo sci di fondo e goderti scenari incantati.

Dove si trova

Forcella Alta, Costa Valle Imagna

Accessibilità

Scheda tecnica

Condividi

Copia l'URL

Contattaci

Desideri maggiori informazioni?

Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

VisitBergamo Gift Card