Santuario della Madonna dello Zuccarello

Sui monti di Nembro, al suo interno sono custoditi numerosi affreschi di valore.

Descrizione

Situato a Nembro e disposto sulla collina, dall’esterno si può godere di una vista molto bella sull’intera vallata. Si può raggiungere con una camminata non troppo impegnativa e lungo la mulattiera che sale alla chiesa vi sono le tribuline dei Misteri del Rosario.

Il Santuario della Madonna dello Zuccarello è stato fondato nel 1374 per volontà del nobile Bernardo Vitalba e rimase proprietà della famiglia Vitalba fino alla metà dell’Ottocento.

In origine fu costruita una semplice cappella addossata alle pareti della dimora nobiliare e il primo ampliamento fu fatto intorno al XVI secolo e l’ultimo risale ai primi decenni del XX secolo.

La facciata esterna presenta un ampio portico con tre arcate a sesto acuto e la chiesa al suo interno è ad una sola navata, suddivisa in tre campate.

Numerose le opere d’arte conservate nel Santuario: numerosi affreschi, come la Natività di Enea Salmeggia, le figure di San Donato e San Francesco di Francesco Cavagna e sull’altare maggiore l’affresco denominato Madonna Addolorata, la Pietà di cui non si conosce il nome dell’autore ma si sa solamente che fu di origini bergamasche.

Nel 2004 si è concluso il restauro del complesso che sorge intorno al Santuario della Madonna dello Zuccarello, dove l’8 agosto si festeggia la festa patronale.

Dove si trova

Via Case Sparse Saletti, 24027, Nembro, Bergamo

Condividi

Copia l'URL

Contattaci

Desideri maggiori informazioni?

Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

VisitBergamo Gift Card