Castello di Marne

Incastonato nell’antico borgo di Filago, il Castello di Marne è un piccolo gioiello, passato alla storia come un fortilizio medievale imprendibile. Lasciati incantare da questa stupenda dimora storica!

Descrizione

Il Castello di Marne si trova nel caratteristico paese di Filago, in mezzo a una vegetazione rigogliosa. Camminando sullo stesso ponte levatoio che anticamente permetteva di accedere al castello, noterai il primo dettaglio inconfondibile di questa fortificazione, una bellissima torre merlata, che ti trasmetterà tutta l’imponenza di questo edificio.

Nonostante alcuni storici facciano risalire le sue origini ai tempi della dominazione di Roma, diversi rimaneggiamenti hanno conferito al complesso una struttura tipicamente rinascimentale, con ampi spazi, la fontana, il pozzo a muro, ma soprattutto un curato giardino interno, colorato da ricche varietà di fiori e piante.

Se ti affacci dalla terrazza del cortile, vedrai che il castello è arroccato su uno sperone roccioso, sotto il quale scorre il torrente Dordo, affluente del Brembo, anch’esso poco distante. È proprio grazie a questa posizione strategica che il Castello di Marne era facilmente protetto… praticamente inespugnabile!

Oggi è proprietà privata dei Colleoni, antica e importante famiglia storica di Bergamo, ma in alcune giornate è possibile prenotare una visita guidata dentro le mura di questo gioiello, non lasciarti sfuggire quest’occasione.

Orari

Il castello è visitabile ogni domenica, dalle ore 10:00 alle 16:00 (fino al 1° ottobre 2023).

Al momento non sono previste visite guidate.

Dove si trova

Via Marino Colleoni, 3, 24040, Filago, Bergamo

Condividi

Copia l'URL

Contattaci

Desideri maggiori informazioni?

Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

VisitBergamo Gift Card