GAMeC

Mostre innovative, progetti sperimentali attorno alla collezione, attività didattiche, un calendario di incontri pubblici e tante attività per grandi e piccoli… l’arte non è mai stata così contemporanea!

Descrizione

Esplora la Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo. Scopri mostre internazionali, eventi educativi per tutte le età e happening estivi. Un centro poliedrico per l’arte contemporanea e la cultura.

Caratteristiche

GAMeC – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea nasce nel 1991 proprio di fronte alla Pinacoteca dell’Accademia Carrara, in un complesso architettonico quattrocentesco restaurato, anticamente destinato a monastero. La programmazione diversificata – aperta alla sperimentazione dei linguaggi del contemporaneo e alla multidisciplinarietà, e allo stesso tempo ancorata alle radici dell’istituzione e al suo patrimonio – l’ha resa negli anni uno spazio poliedrico in grado di coinvolgere pubblici diversi.

Con i suoi 1500 metri quadrati di spazi espositivi, è un luogo che accoglie l’arte contemporanea in tutte le sue forme: mostre temporanee personali e collettive di artisti internazionali, progetti inediti di emergenti e un ricco calendario di attività collaterali pensate per diverse tipologie di pubblico sono il punto di forza della politica culturale della Galleria, che si pone come luogo dinamico di confronto, approfondimento e integrazione culturale, in continua evoluzione.

Continua a leggere

Programmi educativi e attività per tutti

Accanto al denso programma espositivo, la GAMeC si caratterizza per un ricco calendario di eventi collaterali dedicati ad adulti e bambini, promossi dai Servizi Educativi della Galleria, da più di vent’anni presenti sul territorio e impegnati quotidianamente nell’ideazione di progetti e occasioni di avvicinamento all’arte contemporanea.

Ai percorsi dedicati specificamente a bimbi e genitori si aggiungono attività speciali che costituiscono veri e propri appuntamenti fissi, come nel tempo è diventato il laboratorio per i più piccoli ‘Aspettando Santa Lucia’, nel mese di dicembre. Durante le vacanze estive, da oltre dieci anni, i laboratori della GAMeC coinvolgono piccoli e giovani artisti con un ricco calendario di attività condotte da educatori museali e da preparati professionisti.

Tra gli eventi dedicati agli adulti ricordiamo il corso ‘Odissea nell’Arte’ e ‘Sfoghi’, laboratori artistico-esperienziali che permettono al pubblico di gustare l’arte in un tempo dilatato e concedersi uno spazio nel quale sperimentare e dar valore alla propria creatività.

Da maggio a settembre, la domenica, il cortile della Galleria ospita Happening: happy hour, musica e arte in una cornice speciale!

Prezzo

Ingresso 7€
Ridotto e gruppi 5€

Il prezzo potrebbe variare in occasione di mostre speciali.

Orari

Lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì: 15:00-19:00
Aperto al mattino per gruppi prenotati
Sabato e domenica: 10:00-19:00
Martedì chiuso

La biglietteria chiude alle 18:00

Dove si trova

Via San Tomaso, 53, 24121, Bergamo, Bergamo

Accessibilità

RAGGIUNGERE:

Parcheggio: a 50 metri (Piazza Carrara): 3 posti auto riservati (2 a norma, 1 privo di fascia laterale).

Mezzi pubblici: a 100 metri (Piazzale Oberdan-via C. Battisti): fermate autobus linea C e altre; altezza gradino 18 cm; bus attrezzato con pedana manuale.

Percorso pedonale di avvicinamento da parcheggi e fermata bus: parte in piano, parte in leggera salita e adeguato per larghezza e tipo pavimentazione; privo di segnalazioni tattilo-plantari. Attraversamenti stradali piazzale Oberdan semaforizzati, con raccordi marciapiedi-strada e isola spartitraffico centrale.

ENTRARE:

Si arriva all’ingresso attraverso un androne e il passaggio in un cortile con scivolo avente pendenza 5%; porta di ingresso larga 120 cm, con soglia 2 cm.
Biglietteria con bancone altezza 90-100 cm

VISITARE:

Spazi espositivi organizzati su 2 livelli più mezzanini, raggiungibili con ascensore e piattaforme elevatrici; tutti accessibili eccetto una sala al piano terra (3 gradini).

Ascensore per 1° e 2° piano: porta 90 cm; cabina 150×135 cm; bottoniera in braille; portata 860 kg.

Piattaforma elevatrice per ‘spazio 0’ e sala video (mezzanini): porta 90 cm; cabina 115×115 cm; a uomo presente; portata 300 kg.

Sono disponibili per i visitatori carrozzine manuali di cortesia

Non esistono accorgimenti per non vedenti. Nelle mostre temporanee sono sempre previste opere da toccare.
Si organizzano visite guidate ed attività didattiche specificamente rivolte a persone con disabilità sensoriale e cognitive.
Aule didattiche accessibili e raggiungibili tramite piattaforma elevatrice aperta, dimensioni 130×130.

USARE IL BAGNO:

Bagni accessibili a piani terra (zona ingresso) e a fianco delle aule didattiche (n.2 bagni).

Porte 80-85 cm con apertura esterna; spazio di manovra a norma; wc altezza 50-55 cm, accostamento frontale e laterale; presenza di maniglioni; no doccino per bidet; lavabo ergonomico altezza 78-83 cm.

Scheda tecnica

VALUTAZIONE SINTETICA:

persona con disabilità motoria: accessibile in autonomia.
persona con disabilità visiva: accessibile con accompagnatore.

Informazioni utili

Via San Tomaso, 53, 24121, Bergamo, Bergamo
biglietteria@gamec.it
Chiuso
Lun
10:00 - 19:00
Mar
Chiuso
Mer
10:00 - 19:00
Gio
10:00 - 19:00
Ven
10:00 - 23:00
Sab
10:00 - 19:00
Dom
10:00 - 19:00
Approfondisci
+39 035270272
Accessibilità 
€5 - €3
Approfondisci

Condividi

Copia l'URL

Contattaci

Desideri maggiori informazioni?

Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

VisitBergamo Gift Card