Chiesa S. Vigilio

L’arte organaria è uno dei fiori all’occhiello meno noti ma più prestigiosi di Bergamo: una tradizione che nel caso della famiglia Bossi attraversa ben otto generazioni, dal 1555, per arrivare a Gabriele che firma l’organo di questa chiesa nel 1861.

Descrizione

Costruita all’inizio dell’VIII secolo dopo il presunto soggiorno del vescovo trentino sui colli di Bergamo, nel ‘200 e’ diretta dai frati domenicani e nel ‘300 dall’Ordine degli Umiliati, abolito nel ‘500.

 

Ristrutturata nel 1512, assume l’aspetto odierno con gli interventi del XVIII e XX secolo che la dotarono anche del terrazzo panoramico affacciato sulla Citta’ Bassa e sui colli occidentali.

Dove si trova

Via San Vigilio, 32, Bergamo

Accessibilità

Scheda tecnica

Condividi

Copia l'URL

Contattaci

Desideri maggiori informazioni?

Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

VisitBergamo Gift Card