Il Passo della Presolana, situato a cavallo tra la Val Seriana e la Val Camonica, è una delle stazioni invernali più amate e affascinanti della provincia di Bergamo.
Presolana: la “palestra dello sci” perfetta per famiglie e bambini
È una delle stazioni invernali più classiche e incantevoli della provincia.
Facilmente raggiungibile da tutte le direzioni, è il “paradiso” degli sciatori principianti e dei bambini, tanto da essere definita la “palestra dello sci” della bergamasca; non mancano tuttavia le piste impegnative per l’utenza più esperta.
Impianti di risalita moderni ed efficienti
La stazione sciistica è dotata di impianti di risalita moderni ed efficienti, in grado di garantire un flusso costante di sciatori verso le piste. L’impianto di innevamento programmato assicura la presenza di neve anche in periodi di scarsa precipitazione, permettendovi di godere appieno della vostra vacanza sulla neve.
Servizi e attività: cosa fare al Passo della Presolana
Il Passo della Presolana vanta una lunga tradizione nell’insegnamento dello sci, con numerose scuole che offrono corsi per tutti i livelli e le età. Inoltre, la stazione è il primo centro lombardo specializzato nell’insegnamento dello sci a persone con disabilità, offrendo un servizio inclusivo e accessibile a tutti.
Oltre allo sci e allo snowboard, il Passo della Presolana offre numerose altre attività per il tempo libero. Potrete pattinare sul ghiaccio, cimentarvi in emozionanti discese con il bob su rotaie (solo in estate) o semplicemente rilassarvi e godervi il panorama mozzafiato.
Altitudine: 1.300-1.700 m
Impianti di risalita: 6
Piste: 10
Livello: 4 facili – 5 medie – 1 difficile
Km di piste: 14
Neve programmata: impianto a bassa e alta pressione
Servizi Disponibili
- Pista di pattinaggio
- Piste scoperte in località Passo della Presolana, Malga Termen e Colle Vareno
- Pista coperta in località Castione
- Pista di BOB su ruote (lunghezza 700 metri, solo estiva)